Il propano da noi fornito è certificato e di qualità Eni spa; cliccando qui, può scaricare le specifiche tecniche del prodotto.
Il GPL possiede un elevato potere calorifico che consente di concentrare in pochi metri cubi di gas una grande quantità di energia. Ciò, unitamente agli alti rendimenti delle apparecchiature a gas, assicura efficienza nei consumi e quindi un contenimento dei costi energetici.
I nostri serbatoi rappresentano la soluzione migliore per soddisfare, in modo autonomo, sicuro e a basso impatto ambientale, qualunque esigenza di energia. Con i serbatoi di diverse capacità, siamo in grado di offrire una varietà di soluzioni ed un servizio accurato che va dall'installazione alla manutenzione.
Tutte le tipologie di serbatoi sono di semplice installazione, facile manutenzione e rappresentano una riserva di energia ottimale sia per impieghi domestici che industriali. L'alto grado di purezza, l'elevata concentrazione di energia, l'uniformità e la precisione nella regolazione delle temperature rendono infatti il GPL un combustibile universale adatto a contesti produttivi che vanno dall'industria all'agricoltura, dall'allevamento alla zootecnica, dall'artigianato ai servizi.


Serbatoi Fuori Terra
I serbatoi in uso per il GPL sono di diversa capacità; sono in grado di contenere il prodotto in pressione a temperatura ambiente. Di facile ed immediata installazione, i serbatoi fuori terra sono ancorati ad una pedana di cemento delimitata da una recinzione in rete metallica.
I serbatoi installati da Eni sono di tipo cilindrico ad asse orizzontale o verticale e possono essere delle seguenti capacità:
- 1.000 lt
- 1.750 lt
- 3.000 lt
- 5.000 lt

Serbatoi Interrati:
L'installazione del piccolo serbatoio interrato consente di diminuire le distanze di sicurezza rispetto al serbatoio fuori terra e soprattutto limita l'impatto visivo ottenendo un importante vantaggio estetico, sempre nel massimo rispetto dell'ambiente. I serbatoi interrati sono realizzati in acciaio verniciato con un particolare trattamento superficiale che li rende inattaccabili dagli agenti esterni con cui entra in contatto.
I serbatoi installati da Eni sono di tipo cilindrico ad asse orizzontale o verticale e possono essere delle seguenti capacità:
- 1.000 lt
- 1.650 lt
- 1.750 lt
- 3.000 lt
- 5.000 lt

Consegna Gas GPL con autobotte
Un servizio veloce e professionale effettuato da personale qualificato, con la garanzia di un prodotto di qualità Eni Gas Gpl.
Sac Petroli organizza il proprio lavoro in funzione del Cliente,assicurando la consegna entro 72 ore lavorative dalla richiesta della fornitura
Sac Petroli offre anche la possibilità di stabilire rifornimenti programmati in accordo con il Cliente, in modo da permettere la continuità dell'approvvigionamento.
Il servizio di consegna è garantito da una flotta di oltre 10 autobotti in grado di rifornire i vostri serbatoi anche a grande distanza.
Tutti i nostri autoveicoli sono dotati di sistema satellitare collegato con la sede operativa, per assicurarvi una consegna celere e puntuale.
PER ASSISTENZA TECNICA, NUMERO VERDE ENI: 800 751 822
Bombole GPL
Eni gas gpl offre una varietà di recipienti che rispondono perfettamente a qualunque richiesta d'energia e assicura test e controlli di qualità su tutti i prodotti.
- le operazioni di imbottigliamento presso i nostri stabilimenti sono predisposte per garantire una maggiore efficienza e migliori condizioni di sicurezza.
- le bombole sono controllate secondo gli standard normativi e aziendali.
- il regolatore di fiamma garantisce la massima sicurezza d'uso. Si installa in modo agevole, blocca automaticamente l'erogazione del gas in caso di perdite e, in posizione di chiusura, ne impedisce la fuoriuscita.
Il gpl viene fornito all'utenza in recipienti portatili (bombole) e rappresentano la fonte mobile di gpl per cucina e riscaldamento: le bombole eni, hanno una carica nominale di kg 10, 15, 20, 25 e 62 di prodotto e sono commercializzati due distinti prodotti: miscela e propano commerciale. Eni, per consentire alla clientela una semplice identificazione del prodotto contenuto nella bombola, appone un tappo sigillo di colore diverso: giallo per la miscela e rosso per il propano.
Tutto il prodotto commercializzato in bombole è denaturizzato ed odorizzato in base alle normative vigenti e non può essere usato come carburante per motori.
Le bombole commercializzate da eni si distinguono, oltre che per il prodotto, anche dal tipo di valvola montata sulle stesse:
- rubinetto con apertura e chiusura a rotazione
- valvola ad innesto rapido
CONTATTA IL NUMERO VERDE 848 / 897757 PER RICHIEDERE UNA CONSEGNA DI BOMBOLE A DOMICILIO GRATUITAMENTE!!
Le bombole vengono costruite con acciai di qualità controllata e sottoposte a rigorose verifiche sia in fase di costruzione sia periodicamente durante l'esercizio e secondo quanto previsto dalle disposizioni vigenti.
Il riempimento delle bombole deve essere effettuato dal proprietario delle stesse o su impianti di imbottigliamento autorizzati; inoltre le bombole devono essere "etichettate" al fine di fornire agli utenti le seguenti informazioni:
- denominazione del prodotto contenuto
- nome, indirizzo e telefono della ditta responsabile della immissione sul mercato
- simboli ed indicazioni di pericolo
- diciture indicanti rischi e pericoli
- diciture indicanti consigli di prudenza
La consegna all'utente di una bombola di gpl, il suo collocamento all'esterno od all'interno dei locali, il suo allacciamento all'apparecchio utilizzatore, i controlli e le verifiche dell'impianto di alimentazione devono essere effettuate da personale esperto e qualificato. Ad ogni utente, all'atto della consegna della bombola, devono essere fornite istruzioni per l'uso della bombola e degli apparecchi utilizzatori, nonchè avvertenze relative ai rischi connessi ed alle precauzioni essenziali per prevenire gli incidenti. Tali informazioni sono anche riportate sul certificato di cauzionamento della bombola come previsto dal D.L. 128 del 28 febbraio 2006.